Cos'è la consulenza di carriera, come funziona e a chi è davvero utile

Pensi di aver bisogno di un consulenza di carriera? Scopri come funziona il servizio 1:1 della durata di 1 ora rivolto a chi ha bisogno di trovare la propria strada o di costruirne una nuova nel mondo del lavoro

Nell'epoca in cui viviamo cambiare lavoro, reinventarsi e provare a dare più senso alla propria carriera non è più l'eccezione, ma la norma.

In questo contesto, la consulenza di carriera può rivelarsi un alleato prezioso per professionisti di ogni settore e fase della vita. E non importa l'età, se hai lavorato per anni in un'azienda pubblica o privata oppure se sei un libero professionista che sta pensando di entrare in azienda. Ogni storia è unica e a sé. Se ti trovi in un momento di transizione e senti di aver bisogno di una guida, un professionista che possa aiutarti a far chiarezza e a definire nuovi obiettivi professionali allora sei nel posto giusto.

Ma di cosa si tratta esattamente? E chi può beneficiare davvero di una consulenza di carriera?

In questo articolo ti aiuto a capire di cosa si tratta, come funziona e perché può fare al tuo caso in questo momento del tuo percorso di vita.

Cos’è la consulenza di carriera

La consulenza di carriera è un incontro, 1:1 che ti può aiutare a:

  • definire (o ridefinire) i tuoi obiettivi professionali e dartene di nuovi
  • esplorare nuove opportunità lavorative,
  • acquisire maggiore consapevolezza delle tue competenze, valori e aspirazioni,
  • affrontare momenti di transizione (come un cambio di ruolo, di settore, o un rientro dopo una pausa)
  • rivedere il tuo CV e capire come migliorarlo per il ruolo o le posizioni di tuo interesse
  • capire cosa non funziona ai colloqui di lavoro
  • rivedere tutte le tappe del tuo percorso professionale e indirizzare al meglio i tuoi bisogni
  • provare a costruire insieme un piano d'azione

A differenza di un percorso di career coaching completo dove si affrontano tutte queste tematiche in più sessioni, la consulenza di carriera tratta alcuni punti specifici, i più urgenti e ha l'obiettivo di fornirti risposte concrete ai tuoi bisogni.

La consulenza di carriera dura 1 ora circa. Quell'ora è tua e possiamo trattare uno o più tra questi argomenti.

Cosa NON è la consulenza di carriera

Non è un percorso psicoterapeutico, non fornisce risposte preconfezionate né promesse di assunzione. È piuttosto un accompagnamento esperto per aiutarti a fare chiarezza, agire e costruire una carriera più allineata a te.

A chi si rivolge

Professionisti in crisi o in fase di stagnazione

Chi sente di essere “bloccato”, demotivato o fuori posto nel proprio ruolo attuale può trovare nella consulenza di carriera uno spazio sicuro per fare ordine e ritrovare direzione.

Chi sta vivendo una transizione (voluta o imposta)

Licenziamenti, riorganizzazioni aziendali, desiderio di cambiare settore, trasferimenti: tutte situazioni che mettono in discussione identità e certezze. La consulenza aiuta ad affrontare il cambiamento con strategia e fiducia.

Genitori e mamme in rientro dalla maternità

Per chi torna al lavoro dopo una pausa (come la maternità o la cura dei figli), è utile per ritrovare un nuovo equilibrio, valorizzare le competenze acquisite e costruire una narrazione professionale coerente e potente.

Giovani professionisti o neolaureati

Spesso pieni di potenziale ma confusi sulle scelte da fare, possono trarre beneficio da una guida per esplorare possibilità e costruire un percorso solido fin da subito.

Chi desidera reinventarsi

Dopo i 35, 40, 50 anni molte persone sentono il bisogno di dare nuova forma alla propria vita professionale. La consulenza di carriera supporta questo processo di “seconda vita lavorativa” con rispetto, strumenti e visione.

Cosa dicono i dati?

Uno studio della International Coaching Federation (ICF) ha rilevato che l’80% delle persone che intraprendono un percorso di coaching o consulenza di carriera aumentano la propria autostima, e oltre il 70% migliora le proprie performance lavorative.
Inoltre, il World Economic Forum sottolinea come le competenze “future-ready” (capacità di adattamento, pensiero critico, auto-consapevolezza) siano oggi più preziose delle competenze tecniche. La consulenza aiuta a svilupparle in modo intenzionale.

Consulenza di carriera: un investimento su di sé

In un mondo dove il lavoro occupa gran parte della nostra energia e del nostro tempo, investire in un percorso di consulenza di carriera non è un lusso, ma un atto di responsabilità verso se stessi.
È la possibilità concreta di rimettersi al centro, riscoprire le proprie risorse e costruire una carriera più allineata, soddisfacente e autentica.

👉 Ti riconosci in una di queste situazioni?
Posso aiutarti: scopriamo insieme come costruire il tuo prossimo passo. Non sei sola/o: ogni cambiamento inizia con una scelta.

Sono un career coach professionale ICF e ho supportato centinaia di professionisti a dare una svolta alla loro carriera. Lavoro con manager, imprenditori, liberi professionisti, dipendenti pubblici: persone diverse unite da un comune denominatore: riappropriarsi della propria vita, direzionarla in maniera consapevole. Sono persone che non intendono accontentarsi, che hanno deciso di disegnare una nuova rotta professionale e che vogliono farsi guidare.

Come fare per prenotare il servizio?

👉 Prenota qui la tua consulenza di carriera, scegliendo data e ora. Riceverai una mail di conferma. La call si svolgerà su google meet e durerà 1 ora circa.

Il servizio ha un costo di 120€ iva inclusa. Se ci rendiamo conto che serve aggiungere altre sessioni ti proporrò un pacchetto di 3-4 sessioni (a seconda delle tue esigenze) costruito su misura per te con l'obiettivo di affrontare tutti i temi di tuo interesse e supportarti al meglio nella ricerca del nuovo lavoro.

Leggi cosa dicono di me: https://it.trustpilot.com/review/enzamariasaladino.com

blog

Condividere è cura: le nostre storie.