Come trovare il lavoro giusto con il career coaching: strategie e consigli

Il Career Coaching può essere un valido alleato nella ricerca di un'occupazione soddisfacente, aiutandoti a identificare i tuoi punti di forza, migliorare il tuo personal branding e affrontare i colloqui con maggiore sicurezza. In questo articolo vedremo perché trovare il lavoro giusto è così difficile e come il career coaching può supportarti in questo percorso.

Trovare il lavoro giusto non è mai stato facile, e in un mercato del lavoro sempre più competitivo può sembrare un'impresa impossibile. Spesso ci si trova a inviare centinaia di candidature senza ottenere risposte, oppure si accettano lavori che non rispecchiano davvero le proprie aspirazioni.

Il Career Coaching può essere un valido alleato nella ricerca di un'occupazione soddisfacente, aiutandoti a identificare i tuoi punti di forza, migliorare il tuo personal branding e affrontare i colloqui con maggiore sicurezza. In questo articolo vedremo perché trovare il lavoro giusto è così difficile e come il career coaching può supportarti in questo percorso.

Perché trovare il lavoro giusto è così difficile?

Il mercato del lavoro è in costante evoluzione e le opportunità non sempre corrispondono alle aspettative dei candidati. Alcuni dei principali ostacoli che rendono difficile la ricerca di un lavoro adatto sono:

  • Sovraccarico di informazioni: esistono tantissime offerte di lavoro, ma non tutte sono affidabili o realmente in linea con le proprie competenze.
  • Mancanza di chiarezza sugli obiettivi di carriera: molte persone cercano lavoro senza avere una strategia chiara o una visione a lungo termine.
  • Competizione elevata: alcuni settori sono particolarmente affollati e le aziende ricevono centinaia di candidature per ogni posizione aperta.
  • Colloqui e selezioni complesse: le aziende utilizzano processi di selezione sempre più articolati, che possono mettere in difficoltà anche i candidati più preparati.
  • Scarsa valorizzazione del proprio profilo: CV poco efficaci, profili LinkedIn non ottimizzati e strategie di networking poco efficaci possono penalizzare chi cerca lavoro.

Un career coach aiuta a superare queste difficoltà, fornendo strumenti e strategie mirate per affrontare la ricerca del lavoro con maggiore consapevolezza.

Come il Career Coaching aiuta nella ricerca di un lavoro

Un career coach non si limita a darti consigli generici, ma lavora con te su un piano personalizzato per raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Sono 5 gli step che possono essere affrontati in un percorso, 5 gli obiettivi:

1. Chiarezza sugli obiettivi professionali

Molti candidati inviano CV in modo casuale senza un vero focus. Un coach ti aiuta a definire chiaramente:

  • Quali sono le tue competenze chiave? Ne sei consapevole? Provare a metterle nero su bianco con l'aiuto di un career coach può fare la differenza e aiutarti a capire come muoverti al meglio.
  • Quali settori o aziende fanno al caso tuo?
  • Quali tipi di lavoro ti motivano davvero? Cosa ti piacerebbe fare?

2. Miglioramento del CV e del profilo LinkedIn

Un CV ben scritto e un profilo LinkedIn ottimizzato aumentano le possibilità di essere notati dai recruiter. Il coach ti aiuta a:

  • Evidenziare le esperienze più rilevanti
  • Scrivere un riepilogo accattivante per LinkedIn
  • Evitare errori comuni nella redazione del CV
  • Dar forma al CV in modo che sia leggibile, fruibile e ben strutturato

Nel mio lavoro, quasi ogni giorno, vedo CV scritti male, con errori di ortografia e sintassi. In formato obsoleto e di difficile lettura.

Avere un buon CV è il primo passo quando si cerca lavoro ed è un esercizio di comunicazione.

3. Strategie di networking

L'80% delle opportunità di lavoro non viene pubblicato online, ma è accessibile tramite il passaparola e il networking. Il career coach ti insegna a:

  • Costruire relazioni professionali efficaci
  • Partecipare a eventi e gruppi di settore
  • Usare LinkedIn per ampliare la tua rete di contatti

4. Simulazione di colloqui e gestione dell’ansia

Prepararsi ai colloqui è essenziale per trasmettere sicurezza e competenza. Con il career coaching puoi:

  • Simulare colloqui con feedback personalizzato
  • Migliorare la comunicazione verbale e non verbale
  • Superare la paura di parlare in pubblico o gestire domande difficili

5. Creazione di un piano d’azione concreto

Il career coach ti aiuta a pianificare ogni fase della ricerca del lavoro, stabilendo obiettivi realistici e misurabili. Questo include:

  • Definire un calendario di applicazioni e contatti
  • Monitorare i progressi e adattare le strategie
  • Mantenere alta la motivazione durante il percorso

Quanto tempo ci vuole per ottenere risultati con un career coach?

Il tempo necessario per trovare il lavoro giusto varia in base a diversi fattori, come il settore di riferimento, le competenze del candidato e il livello di esperienza.

Con un approccio strutturato e il supporto di un career coach, molti professionisti vedono miglioramenti significativi già dopo 3-6 mesi. Tuttavia, il coaching non è una soluzione immediata, ma un percorso che richiede impegno e costanza. Ma, soprattutto, c'è una cosa che devi tenere a mente se stai considerando di intraprendere un percorso di career coaching.

Questo percorso richiede impegno, motivazione al cambiamento e voglia di mettersi in discussione. Fare un percorso di career coaching non implica che si riesca a trovare lavoro nel breve termine, e il coach non è responsabile dei risultati ottenuti. Il coach è una guida esperta che lavora al tuo fianco da cui puoi aspettarti sostegno pragmatico, strumenti e strategie che ti aiuteranno a raggiungere l'obiettivo MA sei tu il responsabile delle tue azioni, e della tua vita

Trovare il lavoro giusto richiede strategia, impegno e gli strumenti giusti. Il career coaching può accelerare il processo, aiutandoti a chiarire i tuoi obiettivi, migliorare il tuo CV, costruire una rete di contatti e affrontare i colloqui con sicurezza.

Se vuoi trasformare la tua ricerca di lavoro in un percorso più efficace e soddisfacente, contattami per una consulenza gratuita e scopri come il career coaching può fare la differenza nella tua carriera! Prenota ora una call conoscitiva di 30 minuti, capiamo insieme se e come posso aiutarti: https://calendly.com/enzamariasaladino/prenota-una-call-gratuita

blog

Condividere è cura: le nostre storie.