Come può il Career Coaching aiutarmi a scoprire il mio potenziale?

Il mondo si evolve e così anche il mercato del lavoro. Tu ti evolvi, cambiamo costantemente e per adattarci al cambiamento abbiamo bisogno di valorizzare le nostre competenze e costruirne di nuove. Ecco come il career coaching può aiutarti a tirare fuori il tuo potenziale

Il mondo del lavoro è in evoluzione continua. Emergere e trovare la propria strada non è per nulla semplice. Anzitutto è cambiato il concetto stesso di carriera, che non è più lineare. Poi, cosa che reputo importante e che voglio sottolineare subito: l'orientamento di carriera è scarso. Non lo insegna nessuno all'università, né ai master di specializzazione. 12 anni fa circa, quando mi avvicinai per la prima volta al mondo del lavoro, nel lontano 2011 non avevo idea di chi fosse un consulente di carriera, né tanto meno un coach. Sapevo che all'interno delle aziende esisteva la figura HR ma mai nessuno mi aiutò a capire verso cosa avrei voluto orientarmi e cosa sarebbe stato utile che io facessi. Probabilmente se sei qui stai cercando un coach, una professionista che ti aiuti a far chiarezza e a capire qual è il tuo potenziale. Questo perché ora di coaching si parla, diversi professionisti offrono servizi di questo tipo e anche grazie al fatto che da dopo la pandemia abbiamo tutti iniziato a parlare di benessere mentale ed emotivo nei luoghi di lavoro.

La figura del career coach nasce in risposta all'esigenza di far chiarezza e trovare la propria strada.

Il coach è quella figura che entra piano nella tua vita, ne osserva tutti gli aspetti, e lavora con te per scrivere una nuova pagina di questo libro. Il coach non è uno psicologo, né uno psicoterapeuta. Lavora sul PRESENTE e per far sì che questo presente sia la base stabile sulla quale costruire il proprio futuro.

Non riuscire ad avere un'immagine oggettiva di sé e delle proprie competenze è del tutto normale oggi, soprattutto se si considera il fatto che le compenteze richieste non solo cambiano spesso, ma alcune diventano necessarie, soprattutto quelle trasversali, trasferibili in diversi settori se si desidera cambiare lavoro. Ma partiamo da quello che ritengo essenziale: dentro ognuno di noi c'è un universo. Un potenziale inespresso, un insieme di talenti e risorse che aspettano di essere scoperti e valorizzati. Ed è qui che entra in gioco il career coaching, un percorso di consapevolezza e crescita che può trasformare radicalmente il modo in cui percepiamo noi stessi e le nostre opportunità professionali.

Perché il career coaching è importante?

Il career coaching non è solo un supporto per chi cerca un nuovo lavoro, ma è un processo trasformativo che aiuta le persone a:

  • Riconoscere le proprie competenze nascoste: spesso possediamo talenti che non consideriamo rilevanti o che non abbiamo mai avuto l'opportunità di esplorare.
  • Superare le convinzioni limitanti: il coaching aiuta a identificare e smantellare quei pensieri autosabotanti che ci impediscono di vedere il nostro vero valore.
  • Pianificare obiettivi chiari e realistici: attraverso strumenti specifici, il coach aiuta a definire traguardi concreti e sostenibili, favorendo una crescita professionale consapevole.
  • Sviluppare nuove prospettive: il confronto con un coach esperto può offrire una visione più ampia delle opportunità a disposizione e dei passi necessari per raggiungerle.

I percorsi di coaching sono personalizzati, indirizzati a risolvere problemi specifici del singolo. La forza del career coaching sta nel lavorare parallelamente su due binari: individuare gli ostacoli, tutto ciò che impedisce di crescere e abbracciare una mentalità di crescità. Attenzione, non si lavora su passato come nella psicoterapia. Si lavora sul presente e sull'identificazione delle cause che impediscono oggi di muoversi nella direazione voluta. L'altro binario è la valorizzazione di sé e delle proprie risorse per costruire un nuovo piano. Il coach aiuta le persone a lavorare per obiettivi specifici. Non basta solo la motivazione, serve metodo, strumenti, pianificazione. Serve che il nostro lato razionale ed emotivo lavorino insieme e ci indirizzino verso scelte consapevoli, allineate con i nostri valori.

Come il career coaching aiuta a trovare e a sviluppare il potenziale nascosto

Il career coaching utilizza una combinazione di strumenti e tecniche per aiutare i clienti a portare alla luce le loro capacità latenti. Alcuni degli approcci più efficaci includono:

  • Analisi delle competenze: attraverso esercizi mirati, il coach aiuta il cliente a identificare le proprie soft e hard skills, spesso trascurate nella routine quotidiana.
  • Strumenti di autovalutazione: test e questionari aiutano a comprendere meglio le proprie inclinazioni, valori e preferenze lavorative. Nei miei percorsi utilizzo l'ELI assessment ma non solo. Scelgo lo strumento migliore in base alla persona che ho davanti. Ho sviluppato, nel tempo, strumenti sempre più precisi e in grado di fornire la risposta migliore al bisogno espresso.
  • Riflessione guidata: sessioni di dialogo che incoraggiano l'introspezione e aiutano a riscoprire passioni e motivazioni profonde.
  • Pianificazione strategica della carriera: un piano d'azione personalizzato che consente di sfruttare al meglio le proprie risorse per raggiungere obiettivi di carriera ambiziosi.

Il piano d'azione è uno dei risultati più efficaci di un percorso di career coaching. Avere un piano chiaro che sintetizza vision: dove si desidera arrivare; azioni: tutti gli step necessari per raggiungere gli obiettivi e la misurazione delle stesse è in grando di far cambiare prospettiva alle persone che stanno cercando un nuovo lavoro. Mi soffermo sempre sull'importanza di riconoscere i risultati delle azioni intraprese perché questo non solo motiva lungo il percorso ma serve a prendere consapevolezza di sé.

Esempi di successo

A questo punto potrei parlarti di tutti i casi di successo che ho seguito per i quali ho costruito percorsi di career coaching.

Potrei raccontarti la storia di Arianna, arrivata da me in un momento di profonda crisi. Odiava il suo lavoro e si sentiva ingabbiata in un ambiente tossico. Eppure, dopo solo 1 mese di lavoro insieme e grazie alle capacità che ha sviluppato è riuscita a trovare altro, riacquistando maggiore fiducia in sé.

Oppure di Daniela che ha intrapreso con me un percorso di 6 sessioni. Daniela voleva cambiare lavoro ma poi ha capito che il suo bisogno principale era riuscire a non farsi prendere dall'ansia tutte le volte che pensava di non farcela.

Potrei raccontarti di Alessandro, imprenditore di successo che ha intrapreso un percorso di trasformazione personale capace di: portarlo a trovare nuove opportunità, riuscire a ottimizzare i tempi, migliorare il problem solving e la leadership.

Ti lascio il link dove potrai leggere le loro testimonianze, ma non solo quelle: https://it.trustpilot.com/review/enzamariasaladino.com

Scoprire il proprio potenziale nascosto è un viaggio entusiasmante e ricco di opportunità. Il career coaching rappresenta una guida preziosa in questo percorso, aiutandoti a riconoscere il tuo valore e a prendere decisioni consapevoli per il tuo futuro professionale.

Se senti che è arrivato il momento di esplorare nuove possibilità, di migliorare le tue competenze e di realizzare i tuoi obiettivi, affidati a un career coach. Potresti sorprenderti di quanto sei capace di raggiungere!

Lavoriamo insieme? Prenota una call gratuita con me: https://calendly.com/enzamariasaladino/prenota-una-call-gratuita

blog

Condividere è cura: le nostre storie.