Si trova lavoro con un career coach?

Un Career Coach aiuta a trovare lavoro? Sì, ma non nel modo in cui pensi.

La risposta breve è: sì, ma non nel modo in cui pensi.

Il career coach non ti trova un lavoro. Ti aiuta a diventare la persona che sa trovarlo, ma non solo.

In questo articolo ti racconto cosa ho capito, imparato e applicato nella mia esperienza di career coach. Anzitutto il mercato del lavoro è cambiato. Cambiano i ruoli, le aziende si riorganizzano e le competenze richieste si aggiornano di continuo. Non basta più mandare CV, serve chiarezza, posizionamento e soprattutto: energia orientata all'azione.

Anzitutto chiariamo una cosa: un coach non ha la bacchetta magica. Nessuno ce l'ha, nemmeno un medico che salva vite. Il coaching è un lavoro di squadra, una partnership dove coach e cliente collaborano insieme per raggiungere il risultato desiderato. Quindi, il vero responsabile di ciò che ne sarà è la persona, non il coach.

Il coach aiuta, offre gli strumenti idonei per, ma l'obiettivo finale è della persona che decide di fare il percorso. Ognuno di noi ha la responsabilità della propria vita, e arrivare a comprenderlo è già un obiettivo.

Se stai cercando qualcuno capace di risolvere ogni tuo problema perché non ti va di assumerti la tua responsabilità allora non è il caso che tu perda tempo nella lettura. Se invece stai cercando di capire come un career coach può aiutarti e cosa si può fare in un percorso sei nel posto giusto.

Cosa fa (davvero) un career coach

Un career coach non è un’agenzia di collocamento, né un consulente HR.
È un professionista che lavora con te per:

  • aiutarti a capire chi sei oggi come professionista, quali sono i tuoi valori, i tuoi punti di forza e ciò che ti limita;
  • definire la direzione più allineata alla tua identità e al tuo potenziale;
  • mappare strategie di azione concrete (dal CV al networking, fino alla gestione emotiva del cambiamento);
  • allenare la tua energia, presenza e mentalità, così che tu possa affrontare il mercato con fiducia e lucidità.

Oltre a questo io personalmente affianco le mie persone nella ricerca del lavoro, metto mano agli strumenti, condivido contatti e propongo strategie. Ma non lavoro solo "sul lavoro". Lavoro sulla persona.

Non lavora solo “sul lavoro”.
Lavora su di te nel lavoro.

Il Career coaching può fare la differenza

Le ricerche lo confermano:

  • Uno studio di ICF Global (2023) mostra che l’80% dei clienti di coaching dichiara un aumento significativo di fiducia e autostima professionale, e il 70% riporta un miglioramento delle performance e della capacità di prendere decisioni.
  • Il career coaching riduce i tempi di ricerca attiva, perché aiuta a chiarire obiettivi, messaggio e strategie di networking.
  • Ma soprattutto, riduce lo stress e la confusione legati alle transizioni di carriera, rendendo il percorso più consapevole e sostenibile.

Cambia la domanda

La vera domanda non è più: “Il career coach mi farà trovare lavoro?”

Ma piuttosto:

“Sono disposto a fare un lavoro su di me per diventare la persona che sa creare il proprio futuro professionale?”

Perché è da lì che inizia tutto.

Quindi se cerchi

  • Un professionista che ti aiuti a costruire fiducia, sicurezza e direzione
  • Comunicare meglio il tuo valore, posizionarti e gestire con lucidità le fasi di cambiamento
  • Padronanza, motivazione, stumenti concreti per trovare lavoro e muoverti con agilità in un mercato in continua evoluzione

allora possiamo lavorare insieme!

Come Career Coach ho supportato centinaia di professionisti a trovare una nuova strada professionale e di conseguenza un nuovo lavoro.

Potrei elencarti tante persone che il lavoro l'hanno trovato nel giro di poco tempo, ma non lo faccio proprio perché non voglio che sia questa la motivazione che ti porti da me.

Se pensi che possa essere la persona giusta per aiutarti ad affrontare un cambiamento, con empatia, metodo e strumenti, allora conosciamoci: prenota una call gratuita di30 minuti: https://calendly.com/enzamariasaladino/prenota-una-call-gratuita

blog

Condividere è cura: le nostre storie.