fbpx

Trend 2018: Instagram conquista la Gen Z, Facebook non piace ai giovani

Il nuovo report di We are social e Hootsuite sullo stato di Internet del è online e non resta che leggerlo attentamente. Mi limito a riportare qui qualche dato relativo ai social media partendo da un po’ di numeri:

  • 4 miliardi di persone hanno utilizzato i social media a settembre 2018 (+10% vs 2017);
  • Gli utenti attivi da mobile sono aumentati del 13%;

Si evince che l’utilizzo e la crescita dei social è correlato alla crescita del mobile che con il 51% di share è il primo device di accesso a Internet a livello mondiale.
Tra i top website, Google (av. time spent 09:02) e YouTube (av. time spent 21.33) dominano incontrastati seguiti da Facebook (av. time spent 11.59). Anche se alla terza posizione tra i siti, Facebook è il re dei social network  e continua a crescere del +1.7% trimestre su trimestre, con circa 2 utenti su 3 di social media al mondo.
social
Detto questo, la reach organica continua a diminuire. Nel primo trimestre sono state raggiunte il 5% di persone in meno organicamente e lato advertising lo scenario non è dei migliori. A fronte di un 4% di crescita nel numero delle pagine che utilizzano facebook ads si registrano dati negativi su tutti gli altri KPI, reach ed engagement rate. Inoltre, l’audience del social network sta cambiando, e nello specifico sono gli interessi di Millennials che stanno cambiando molto velocemente.
Non sarà forse Instagram con i suoi 196 milioni di utenti globali di età inferiore ai 25 anni a conquistare la Generazione Z? Un recente sondaggio “Taking Stock With Teens” ha dimostrato che Instagram è al primo posto dopo Snapchat tra i social network utilizzati dai giovani. Un grandissimo contributo a questa crescita è stato dato dall’introduzione delle Stories e di IGTV, il canale video di Instagram. Le stories, in particolare, hanno segnano un evento emblematico nella storia del social network che se a giugno 2017 contava 250 milioni di utenti attivi lato Instagram stories, ha quasi raddoppiato il numero passando a 400 milioni in soli 12 mesi.
E per quanto riguarda l’Italia?
Con 19 milioni di utenti attivi a settembre 2019, l’Italia ha visto una crescita notevole di active users su Instagram negli ultimi due anni, con un aumento del 55% grazie alle stories. Il nostro Paese è al 10° posto per maggior numero di utenti, a pari merito con la Germania. Stati Uniti (120 milioni) al primo posto, seguiti dall’India (67 milioni).
Facebook, invece, trainato dai video che si confermano al primo posto per engagement (x2 vs eng. rate medio) ed che si rivelano essere uno strumento essenziale per realizzare una content strategy di successo.
engagement
Ma di questo argomento ve ne parlerò la prossima volta. 🙂
Se siete interessati a conoscere qualche dato in più su Instagram, oltre che qualche curiosità (top influencers, foto che ha avuto più like, ecc…) vi consiglio di leggere questo articolo dal blog di hootsuite: https://blog.hootsuite.com/it/instagram-statistiche-numeri-curiosita/
 
 

Rispondi

%d