fbpx

The Wheel of Life – La ruota della vita

Avete mai sentito parlare della ruota della vita? In un cerchio, racchiude tutte le aree che rientrano nel perimetro della nostra “vita”. A me piace immaginarla come una torta, divisa a fette. A ciascuna fetta corrisponde un aspetto della vita. Dal centro verso l’esterno ci sono dei numeri progressivi, da 1 a 10.

Cattura

Questo strumento si utilizza nel coaching per permettere alla persona di valutare qual è il proprio grado di soddisfazione rispetto a una di queste aree della vita, o su quale aspetto vuole concentrarsi durante la sessione. Questa ruota, che potrebbe sembrare così piatta, in realtà è il mondo, e il mondo siamo noi. Ciò vuol dire che racchiude in sé un universo infinito di possibilità. Questa ruota, messa di fronte a ciascuna persona, ne sarà lo specchio. Ciascuno avrà la possibilità di attribuire pesi e misure differenti a ciascuna area, e cosa più importante è che non esiste alcun tipo di giudizio.

Se è vero che “Il mondo siamo noi”, allora è vero che il sistema di attribuzione dei numeri è intimamente nostro. Non esiste un criterio universale per cui un 8 debba essere considerato un valore alto e invece un 3 un valore basso. Nel momento in cui esprimiamo un giudizio nei confronti del voto attribuito da un’altra persona stiamo commettendo un errore. La bellezza di questo strumento si esprime nel sua capacità di diventare “tramite”, nella sua natura che muta in base a chi ha davanti. Iniziare da questa ruota vuol dire muovere i primi passi quando tutto sembra confuso e fare chiarezza in un percorso che porta verso la conoscenza di se stessi.

Il tempo insegna tante cose. In un mondo estremamente complesso, è importante tornare alle cose semplici. Abbiamo tutti bisogno di visualizzare chi siamo, chi vorremmo essere. Persino quando ci si presenta un problema la via migliore per analizzarlo consiste nel “visualizzarlo” da un punto di vista diverso, che di solito passa per una proiezione del problema esterna a noi stessi.

Così, questo strumento, così semplice e complesso allo stesso tempo, bidimensionale perché lo vedete su un foglio, ma multidimensionale perché sono infinite le possibilità dell’essere umano, vi sta chiedendo di definire voi stessi a partire dalle cose che amate o che non amate. In altre parole, è una chiave di conoscenza di voi stessi.

Se siete interessati a saperne di più, o se volete avvicinarvi al coaching vi invito a contattarmi in privato.

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: