Il pensiero olografico si oppone al pensiero lineare. Chi usa il pensiero lineare si affida solo a una piccola percentuale delle capacità della mente per risolvere un problema. Chi usa il pensiero olografico attinge a 360° alle sue potenzialità.

Il pensiero olografico si oppone al pensiero lineare. Chi usa il pensiero lineare si affida solo a una piccola percentuale delle capacità della mente per risolvere un problema. Chi usa il pensiero olografico attinge a 360° alle sue potenzialità.