fbpx
Strumenti di Coaching
strumenti di coaching

In questa sezione potrai scoprire quali sono gli strumenti che utilizzo nel mio lavoro e che possono supportarti nel percorso di coaching. Alcuni sono strumenti che io stessa ho utilizzato durante il training per diventare coach con iPEC, altri sono personalizzati sui bisogni individuali e realizzati da me.

Qui ti mostro i tool principali, a quali bisogni rispondono e perché sono importanti nel percorso di coaching. Ti anticipo già che uno dei motivi per i quali i miei percorsi sono brevi e d’impatto è che portano risultati concreti, anche grazie al lavoro individuale che viene svolto e che affianca la sessione di coaching.

Se stai cercando di cambiare vita o se vuoi intraprendere un vero e proprio percorso formativo, non puoi perderti la possibilità di fare questo assessement.

In questa sezione potrai scoprire quali sono gli strumenti che utilizzo nel mio lavoro e che possono supportarti nel percorso di coaching. Alcuni sono strumenti che io stessa ho utilizzato durante il training per diventare coach con iPEC, altri sono personalizzati sui bisogni individuali e realizzati da me.

Qui ti mostro i tool principali, a quali bisogni rispondono e perché sono importanti nel percorso di coaching. Ti anticipo già che uno dei motivi per i quali i miei percorsi sono brevi e d’impatto è che portano risultati concreti, anche grazie al lavoro individuale che viene svolto e che affianca la sessione di coaching.

BruceDSchneider_EnergyLeadership_book_macro

Dall’1 al 7 conosciamo e sperimentiamo tutti i livelli nella vita. Può variare la percentuale energetica in un livello piuttosto che in un altro, ma le nostre vite scorrono tutte lungo a un filo che ha agli estremi l’energia anabolica e l’energia catabolica.

A ciascun livello corrisponde un certo grado di energia catabolica e anabolica, in una scala in cui si va dal livello più catabolico (livello 1) a quello più catabolico (livello 7).

Perché dovesti richiedere di fare l’ELI assessment con me?

  • Scoprire qual è il tuo profilo energetico e come rispondere nel modo migliore ai fattori stressogeni nella tua vita;
  • Imparare a fare uno shift creativo dal catabolico all’anabolico, massimizzando la presenza nella tua vita di tutte quelle attività e situazioni che tirano fuori il meglio delle tue energie;
  • Comprendere qual è il tuo reale potenziale, scoprire le tue risorse, i tuoi talenti e sviluppare il tuo stile personale di leadership;
  • Avere una vita appagante e soddisfacente grazie alla presa di coscienza e responsabilità, e alla costruzione di un piano d’azione sostenibile;
  • Solo un coach certificato iPEC può richiedere l’assessment per un cliente e fare il debrief al cliente. Hai l’occasione di farlo con me 😊
ELDS KIT
ELDS KIT

Il next step dell’ELI assessment si chiama Energy Leadership Development System. Si tratta di un programma unico di coaching, personalizzabile per ciascuna persona.

Prima parte dell’ELDS – Assessment & Foundation

Rappresenta la continuazione dell’ELI assessment e consta di segmenti, 4 per l’esattezza che costituiscono la “base” del lavoro che verrà fatto nella seconda parte. Quei 4 segmenti serviranno a far comprendere alla persona quel che desidera, riconoscere i blocchi e come arrivare al successo personale.

 

  • Segment 1 – Assessment (ELI) – Diagnostico
  • Segment 2 – Orientation Plan
  • Segment 3 – I 7 livelli della leadership
  • Segment 4 – Punti di forza e gap per raggiungere il proprio ideale di se stessi.

 

Prima parte dell’ELDS

I successivi 8 segmenti rappresentano un vero e proprio training sulle aree della leadership, quali:

  1. Intelligenza emotiva
  2. Comunicazione dinamica
  3. Influenzare gli altri
  4. Problem solving
  5. Produttività & Decision Making
  6. High Energy Relationship
  7. Salute e benessere
  8. Time management e Balance
Se ti interessa approfondire l’argomento e capire un po’ di più cosa possiamo fare in un percorso di leadership coaching con la metodologia del core energy coaching scarica il mio e-book gratuito.

E-BOOK: Che cos’è il Coaching?