Core Energy Coaching
Ogni momento descrive chi sei e ti offre l’opportunità di decidere se è questo ciò che vuoi essere.
(iPEC foundational Principle)

Il Core Energy Coaching è una metodologia di coaching propria di iPEC (The Institute of Professional excellence in coaching), una delle migliori scuole di coaching al mondo.
L’ENERGIA: IL “CORE” DI QUESTA METODOLOGIA INNOVATIVA
Cos’è l’energia? L’energia è ovunque, e in primis in noi. I processi metabolici che avvengono all’interno del nostro corpo producono energia, ed esistono 2 tipologie di energia in tal senso: l’energia catabolica e l’energia anabolica.
L’energia catabolica non è altro che energia drenante, quella che viene prodotta quando siamo sotto stress per effetto del cortisolo.
L’energia anabolica è energia vitale, costruttiva.
Tutti noi sperimentiamo queste energie nella vita. E ciò non accade solo a livello fisico, ma su tutti i livelli che ci caratterizzano come esseri umani. Nel core energy coaching questi livelli sono 6:
- Mentale (legato alla sfera del pensiero, e a tutto quello che riguarda la capacità di concentrazione, la chiarezza, il focus, la performance);
- Emotivo (ciò che sentiamo, gli stati emozionali)
- Fisico (relativo al nostro corpo tangibile)
- Spirituale (il nostro Io profondo, la sede dei nostri valori e della nostra volontà)
- Ambientale (tutto ciò che è esterno con il quale ci relazioniamo)
- Sociale (chi fa parte della nostra vita, e le persone con le quali ci interfacciamo e in cui ci riconosciamo)
Il Core Energy Coaching fa un lavoro profondo, su tutte queste aree di influenza energetica, con l’obiettivo di aiutare le persone a diventare consapevoli delle loro energie e di tutti quei fattori che scatenano una reazione stressogena, per essere poi in grado di direzionare le proprie energie in modo costruittivo, indirizzandole verso ciò che si desidera raggiungere e minimizzando i fattori di stress.
In tal senso, lo scopo del core energy è di aiutare le persone a fare uno shift creativo dall’energia catabolica all’energia anabolica. Solo quando siamo al massimo del nostro potenziale energetico è possibile far chiarezza, lavorare su obiettivi specifici e raggiungere il successo desiderato.
Seneca diceva “Non abbiamo poco tempo, ma ne perdiamo molto.” Ne perdiamo molto quando disperdiamo le energie e non ci focalizziamo su quello che realmente ci interessa e soddisfa il nostro essere. Per questo può capitare che tramite una metodologia di coaching tradizionale orientata all’azione non si arrivi a raggiungere gli obiettivi desiderati nel lungo periodo. Focalizzarsi solo sull’azione e sulla performance e non su tutti i driver interiori delle persone e su tutto ciò che inibisce la volontà avrà effetti labili e brevi.
Il Core Energy Coaching lavora da “dentro”, e va a trovare la radice di ciò che blocca, comprese tutte quelle prospettive limitanti sul mondo, le paure e le convinzioni obsolete che nascono dalla famiglia, dalla società e dal “pensiero comune”. Lavorando a livello profondo, questa metodologia di coaching aiuta le persone a trovare soluzioni a lungo termine, a essere consapevoli di sé e degli altri, rendendole persone in grado di riappropriarsi della loro vita e avviare una trasformazione sostenibile.

E-BOOK: Che cos’è il Coaching?