fbpx

Cambiare vita in 4 mosse. E farlo nel 2021.

Perché 4 mosse e non 6-8-10? Ti chiederai… Perché siamo abituati a complicarci la vita in mille modi e le cose sono molto più semplici di quel che pensiamo. 😉

Oggi, 31 dicembre, ho scelto di condividerti questo nuovo articolo che parla di cambiamento, e non potevo scegliere un momento migliore per farlo. Gli auguri migliori e più sinceri che ti faccio, sono fatti di consigli, rimedi per il sano vivere ed esperienze personali che acquistano valore solo se condivise. Anche se non ci conosciamo direttamente, posso ben immaginare quanto forte sia la voglia da parte tua di fare un cambiamento importante. Tutti, chi più chi meno, abbiamo un sogno nel cassetto, un desiderio da realizzare, quella scintilla che ci tiene vivi, senza quale le cose che facciamo perderebbero senso…

Quest’anno, tutte le persone che ho seguito e che si sono affidate a me per fare un percorso di coaching hanno desiderato con tutte le loro forze di attuare qualche cambiamento importante. Persino io che aiuto gli altri a muoversi in avanti nella vita, sono seguita da un coach con cui continuo a lavorare sui prossimi obiettivi che intendo raggiungere. E farlo mi motiva tantissimo nel migliorarmi, e nel cercare di avere un impatto positivo sulla mia vita e su quella altrui.

Ma andiamo subito alle 4 mosse. Non si tratta di regole definitive che valgono per tutti. Nel coaching tendo sempre a non condividere consigli ma a fare in modo che siano le persone a scoprire ciò che funziona per loro. Qui però è diverso, quindi prendi questi “consigli” con le pinze, e dimmi piuttosto cosa ne pensi, se hai provato ad applicarli e quali difficoltà hai incontrato lungo il percorso.

Bando alle ciance. Ti presento i fantastici 4:

  1. Cambia la tua routine

Lo sapevi che sei il risultato delle cose che fai durante il giorno? Se vuoi cambiare le circostanze della tua vita e avere un impatto positivo, devi passare in rassegna la tua routine quotidiana e chiederti (qualsiasi cosa tu faccia): quello che sto facendo adesso ha un impatto positivo sulla mia vita?

1/ Ricorda che cambiare una routine non vuol dire cambiare tutto di punto in bianco. Vuol dire introdurre piccoli cambiamenti significativi. Introduci 1 cambiamento al giorno, fallo ogni giorno, e dopo 66 giorni si trasformerà in abitudine.

2/ Cambiare abitudini vuol dire aggiungere un pizzico di varietà alla propria vita. Mangiare qualcosa di nuovo a colazione, fare una passeggiata scoprendo un percorso alternativo, dedicarsi a un nuovo hobby… tutto questo aiuterà a evitare che ti annoi, e a fare colore alle tue giornate.

E per ritornare alla domanda iniziale: chiediti sempre se quello che fai ti sta aiutando ad esprimere chi sei e ha un impatto positivo nel farti raggiungere il tuo “scopo” di vita, nei tuoi obiettivi e progetti.

2. Ciò che fai è allineato con i tuoi valori?

Se c’è qualche conflitto nella tua vita, con te stesso o con le persone con le quali ti relazioni giornalmente, probabilmente stai sperimentando un conflitto di valori. La domanda che devi farti è: ciò che fai è allineato con i tuoi valori? Stai onorando i tuoi valori in quel che fai?

Se ti rendi conto di non farlo abbastanza forse è il caso che tu cambi rotta, perché rischi che il conflitto si acuisca e che ti trascini una situazione scomoda per molto tempo ancora. Parti da una constatazione semplice: quali sono le tue passioni? Quali i tuoi “driver” interiori? Cosa ti motiva a fare ciò che fai nella vita? Il successo, la stabilità economica, la famiglia, l’amore? Individua i tuoi driver e scopri se le tue azioni sono allineate con il tuo vero essere. Se non sono allineate allora chiediti cosa puoi fare per cambiare rotta, e apporta quel cambiamento.

3. Migliora le tue relazioni

Le persone sono importanti. Le relazioni sono importanti. Siamo animali sociali, senza condivisione viene a mancare un pezzo fondamentale del nostro vivere. Puoi essere l’uomo più ricco del mondo ma se non hai qualcuno con cui condividere queste ricchezze a nulla vale quel che hai. Lavora sulle relazioni, a partire da quelle che già hai. Migliora le relazioni attuali, chiediti se stai dedicando il tempo necessario alla famiglia, agli amici, e se puoi aumentare le tue capacità di ascolto ed empatia. C’è ancora spazio per fare qualche compromesso e ammettere qualche torto? Forse sì. Riconosci come si manifesta l’EGO nei pensieri e nelle azioni che fai. Non rovinare le relazioni per mezzo di esso, non ne vale la pena.

Ti senti solo? Prova ad attrarre nuove persone, persone di significato che possano dare valore alla tua vita. Sorridi sempre, e sii proattivo. Non aspettare che siano gli altri ad approcciarti, fallo tu per primo.

4. Comfort zone, addio!

Individua qualcosa che non hai mai fatto e fallo per la prima volta. Basta 1 buona intenzione che si trasforma in azione al mese, e alla fine dell’anno avrai raccolto ben 12 nuove cose che ti avranno portato fuori dalla comfort zone, e avranno dato movimento nella tua vita. Smetti di ripetere a te stesso la frase: “C’è il covid, non posso fare nient’altro” e chiediti: cosa posso fare per introdurre qualcosa di nuovo che vada a migliorare il mio stato attuale?

Piuttosto, se ci sono cose che vorresti fare ma che non puoi fare a causa di qualche blocco esterno, chiediti: cosa vorrei fare quando la pandemia sarà finita? Qual è il prossimo viaggio che desidero pianificare? Chi vorrei rivedere dopo tanto tempo?

Crearsi delle nuove routine, introdurre qualche cambiamento significativo e lavorare di progettualità ti aiuterà a capire una cosa importante: la vita è tua, ti appartiene, e sei il solo responsabile di te stesso.

Il timone è tuo, la direzione la conosci bene perché nessuno conosce te stesso meglio di chiunque altro. Non aspettare che sia un altro a prendere in mano quel timone. Va’, inizia a navigare e a scrivere questa nuova pagina di vita a partire da domani, 1 gennaio 2021.

Ti faccio i migliori auguri, e voglio farlo con una delle mie citazioni preferite “Che tu possa sempre avere il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle” (George Jung in Blow)

Blow - scena “Che tu possa avere sempre il vento in poppa...” - YouTube

______________________________________________________________________________

Ti ricordo che ho realizzato un ebook per te, che potrai scaricare gratuitamente da qui. Ti aiuterà a lavorare sugli obiettivi di inizio anno oppure a far chiarezza sul coaching, e perché no, intraprendere un percorso insieme a me. Per qualsiasi cosa, non esitare a contattarmi!

    Rispondi

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: